Caricamento...

Gli umidificatori sono apparecchiature in grado di ricevere i gas H2 e N2, mescolarli in proporzioni regolabili e umidificare la miscela con una quantità di acqua regolabile con il punto di rugiada desiderato.

Dati di progetto principali:

  • Flusso totale della miscela secca: da 40 Nm3/h a 100 Nm3/h
  • Composizione della gamma di miscelazione: max. 75% H2
  • Intervallo del punto di rugiada: da – 20 ° C a + 70 ° C

Al fine di umidificare la miscela secca H2/N2, il gas viene forzato a passare, gorgogliando, in un volume di acqua mantenuto a una temperatura precisa in modo da aggiungere la giusta quantità di vapore al gas.

Principali elementi che costituiscono l’umidificatore:

  • boiler in acciaio al carbonio di preriscaldo
  • boiler in acciaio al carbonio coibentato
  • camera di umidificazione completa di corpi di riempimento ad anelli rushig
  • pompe di ricircolo dell’acqua di umidificazione
  • misuratori/regolatori massici
  • unità di riscaldamento a resistenze pilotate da SCR
  • strumentazioni di controllo del funzionamento dell’umidificatore
  • sistema di immissione del vapore nel boiler di riscaldo
  • coibentazione di boiler di preriscaldo, del corpo dell’umidificatore e delle tubazioni
  • sistema di gestione/regolazione del punto di rugiada
Contatta i nostri esperti Tecnocentro